Riccardo Beltramo
Professore ordinario di Sistemi di gestione e certificazione ambientale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Torino, è Vicedirettore del Centro Interdipartimentale sui rischi naturali in ambiente montano e collinare – NatRisk.
Dal 1985 si occupa di ecologia industriale, ideando e sperimentando nuove forme gestionali volte alla sostenibilità economica e ambientale delle organizzazioni. Dalla metà degli anni Novanta ha orientato la propria attenzione sulle politiche di sviluppo dei territori montani, introducendo l’approccio sistemico nella gestione dei rifugi alpini e avviando ricerche multidisciplinari.
Dal 2001 al 2007 è stato Responsabile dell’Area Sistemi di gestione e tecnologie ecoefficienti di Ev-K2-CNR, coordinando progetti di ricerca in Himalaya e in Karakorum, fra cui la gestione ambientale della Spedizione italiana al K2, nel 2004.
