Che cosa è
La collana di Edizioni Ambiente per semplificare la complessità
Da bambini non facevamo altro che chiederci “che cos’è?”. Interrogavamo i massimi esperti, gli adulti, per orientarci e cercare di comprendere il mondo. Fino a che un giorno, credendo di averlo capito fino in fondo, abbiamo smesso di porci la domanda.
Eppure, la realtà è sempre più complessa. Il clima cambia, la biodiversità svanisce, le risorse si esauriscono e l’energia diventa rinnovabile. Parliamo di economia, società e ambiente, molto spesso commettendo l’errore di percepirli come sistemi separati, dimenticando o ignorando che le problematiche ambientali si intrecciano alle strategie energetiche, ai modelli economici, alle relazioni sociali e agli stili di vita.
Per seguire le trasformazioni in corso, e comprendere per davvero i fenomeni che stanno già modellando il nostro futuro, sono necessarie delle bussole. Strumenti affidabili per orientarsi nella complessità, decodificarla e renderla più accessibile. I libri della collana “CHE COSA È” puntano l’ago verso il Nord e fanno strada verso i grandi temi del nostro tempo, senza giri di parole o tecnicismi superflui.
Testi chiari e semplici (ma mai semplicistici) per offrire una visione completa e aggiornata su ciascun argomento. Scritti da esperti per noi tutti, dagli addetti ai lavori ai neofiti.


