
La risposta alla domanda “che cosa è la biodiversità” è, in apparenza, semplice. È tutto ciò che vive, dai batteri e dai funghi fino alle balenottere azzurre e alle sequoie. È un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita, composto da un numero incalcolabile di fili, di cui anche noi siamo parte e da cui dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’aria e l’acqua.
Da qualche secolo, però, abbiamo iniziato a strappare questa tela, prima con timidezza e adesso con un accanimento crescente, e ci siamo avvicinati a quelli che potrebbero essere punti di non ritorno, oltre i quali potrebbero aprirsi scenari molto pericolosi.
Nel suo libro, Valeria Barbi spazia tra l’approfondimento scientifico e il racconto dei suoi viaggi nei cinque continenti per spiegare che cosa è la biodiversità e chiarirne l’importanza per le nostre economie e il benessere delle nostre società. E lasciarci un messaggio di ottimismo: siamo stati il problema, ma abbiamo gli strumenti per diventare la soluzione, e rigenerare la ricchezza della natura che abbiamo sciupato.
Un pianeta non speciale, ma prezioso
di Luca Perri
Noi siamo biodiversità
di Gianfranco Bologna
1. Che cosa è la biodiversità
2. L’era della solitudine
3. La biodiversità è la nostra ricchezza
4. Proteggere la biodiversità
5. Un patto globale per la biodiversità
Conclusioni
Ringraziamenti
Uscita: | giugno 2022 |
ISBN: | 9788866273547 |
Pagine: | 264 |
Formato: | 13,2x18,5 |
Stato: | pubblicato |
Potrebbe interessarti anche
