
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA A OTTOBRE 2018
Questa sesta edizione su carta di Gestire i rifiuti tra legge e tecnica arriva a distanza di cinque anni dalla prima edizione. Ad oggi si registrano oltre 24.000 download. Si tratta di un’operazione editoriale innovativa e unica nel suo genere. Grazie al contributo dei principali Consorzi nazionali per il riciclo (Conai, Cial, Cic, Comieco, Conoe, Conou, Corepla, Ecopneus, Ricrea, Rilegno) il Volume è scaricabile dal sito FreeBookAmbiente.it, nel network di Edizioni Ambiente. Il testo si presenta come un manuale completo sugli obblighi e gli adempimenti in materia di rifiuti, realizzato da un gruppo di Esperti coordinati da Paola Ficco. Inoltre, presenta le seguenti caratteristiche:
- è leggibile su qualsiasi supporto: computer, tablet, smartphone
- è completamente interattivo e offre link puntuali a tutte le norme citate, sempre complete e aggiornate nell’Osservatorio di normativa ambientale in ReteAmbiente.it. Il Volume si pone altresì come un servizio sempre aggiornato e raggiungibile on line; infatti, viene modificato ad ogni significativa variazione delle norme in materia.
Il libro è realizzato da Paola Ficco e da un importante gruppo di Esperti (Leonardo Filippucci, Pasquale Fimiani, Eugenio Onori, Claudio Rispoli) da lei stessa coordinati.
Paola Ficco
Giurista ambientale, avvocato, giornalista pubblicista, docente universitario. Già componente del Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione Emas Italia, nonché esperto legislativo Ministero attività produttive, Ministero dell’ambiente e membro Albo gestori ambientali. Dal 1990 esperto de “Il Sole 24 Ore” per le tematiche ambientali e dal 1994 Direttore responsabile di Rifiuti “Bollettino di informazione normativa”....
Potrebbe interessarti anche



