
Il Codice dei Rifiuti 2010
Legislazione, prassi, giurisprudenza, albo gestori
a cura di Paola Ficco, Redazione normativa di Edizioni Ambiente
Uno strumento completo e sistematico a supporto degli operatori pubblici e privati che affrontano il nuovo scenario della gestione dei rifiuti. Data la complessità della materia, l’Opera è stata strutturata in modo da facilitare al massimo il collegamento e l’integrazione tra i diversi documenti presenti, attraverso un sistema di parole-chiave, una serie di indici cronologici e analitici, nonché un repertorio di percorsi tematici.
Repertorio completo delle norme nazionali e comunitarie in materia. Tutti i testi sono annotati e armonizzati con le modifiche e integrazioni intervenute.
Documenti di natura interpretativa ed esplicativa emanati dalle autorità competenti.
Ampia raccolta di sentenze della Corte di Giustizia Ue e della Corte di Cassazione.
Principali delibere e circolari che disciplinano le varie modalità di iscrizione, autorizzazione e requisiti finanziari.
Uscita: | novembre 2009 |
ISBN: | 9788896238318 |
Pagine: | 1840 |
Formato: | 14.5x20 |
Stato: | fuori catalogo |
Paola Ficco
Giurista ambientale, avvocato, giornalista pubblicista, docente universitario. Già componente del Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione Emas Italia, nonché esperto legislativo Ministero attività produttive, Ministero dell’ambiente e membro Albo gestori ambientali. Dal 1990 esperto de “Il Sole 24 Ore” per le tematiche ambientali e dal 1994 Direttore responsabile di Rifiuti “Bollettino di informazione normativa”....
Redazione normativa di Edizioni Ambiente
È costituita da un gruppo di esperti di normativa ambientale che da alcuni anni analizza e aggiorna costantemente il complesso delle disposizioni che regolano gli ambiti del diritto ambientale e dell’energia. Da questa attività nascono la Rivista Rifiuti, la collana di libri Normativa e Interpretazione, nonché le aree specifiche presenti nei siti...
Potrebbe interessarti anche



