
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre l'ineguaglianza all’interno delle nazioni e fra di loro
La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà. Le nazioni più vulnerabili continuano a ridurre i propri livelli di povertà. Tuttavia, l’ineguaglianza persiste e rimangono grandi disparità di accesso alla sanità, all’istruzione e ad altri servizi. Inoltre, mentre la disparità di reddito tra i diversi paesi sembra essersi ridotta, le disparità all’interno degli stessi paesi sono aumentate.
Cresce il consenso sul fatto che la crescita economica non è sufficiente per ridurre la povertà se non si tratta di una crescita inclusiva e non coinvolge le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale e ambientale. Per ridurre la disparità, le politiche dovrebbero essere universali e prestare attenzione ai bisogni delle persone svantaggiate ed emarginate.


